Profilo
storico di
Michele Monaco
Storico
di Luigi
Russo
____________
Nell’8 gennaio 1574 nacque in San Prisco Michele Monaco,
importante storico della chiesa capuana, ritenuto il precursore
della storiografia capuana ecclesiastica e civile, da una distinta
famiglia locale.
Dopo aver frequentato la scuola di grammatica nel vicino
casale di S. Maria Maggiore, nel 1586 all’età di 12 anni entrò nel
Seminario di Capua per studiare.
Nel 1592, a 18 anni, per il completamento della sua
formazione teologica ed umanistica fu inviato, a spese del cardinale
Cesare Costa, a Roma presso il Collegio Romano, retto dai Gesuiti.
Nel 1600 il Monaco fu designato cappellano e predicatore
del monastero di S. Giovanni delle Monache di Capua. In seguito fu
esaminatore sinodale, canonico della cattedrale, rettore del
Seminario, rettore del confessore e direttore spirituale del
suddetto monastero e mantenne tale incarico, conferitogli dal
cardinale Bellarmino, fino alla morte.
Il 26 maggio del 1629 il Monaco fece il suo primo
testamento presso il notaio capuano Francesco De Angelis. In esso
dichiarò suoi eredi universali i nipoti, figli delle sorelle Cara e
Adriana.
Nel 1630 vide la luce il Sanctuarium Capuanum,
l’opera maggiore del Monaco presso l’editore napoletano Ottavio
Feltrano. Nel 1637 pubblicò la Recognitio Sanctuarii Capuani
presso la tipografia di Roberto Mollo di Napoli.
Il 18 marzo del 1643 egli fece un nuovo testamento nel
quale istituiva quale erede universale il monastero delle Monache di
S. Giovanni di Capua, nel nome della badessa protempore, al quale
aveva dedicato moltissima parte della sua vita.
Il Monaco morì il 26 agosto 1644 alle ore 17.00 secondo
quanto affermato dal nipote Silvestro Ajossa.
Opere di Michele Monaco
Sanctuarium
Capuanum,
Napoli 1630.
Recognitio
Sanctuarii Capuani,
Napoli 1637.
FONTI
Biblioteca
Nazionale di Napoli, Collezioni manoscritti, Ms. IX, G. 32,
Sanctuarium Capuanum.
G. DI MONACO DELLA VALLE, Notizie bio-bibiografiche di
Michele Monaco (1574-1644) con cenni su S. Prisco, estratto
dagli atti di un convegno, Galatina, 1976.
Atti del Convegno Nazionale “Michele Monaco e la cultura
capuana del XVII secolo”, San Prisco, 1976.
G. DI MONACO DELLA VALLE, Il“Sanctuarium Capuanum”,
in AA.VV., Michele Monaco e il Seicento Capuano, a cura di P.
BORRARO, Salerno, 1980.
A. IODICE, Il Sanctuarium Capuanum di Michele Monaco
nella Storiografia ecclesiastica, in Michele Monaco e il
Seicento capuano …, cit..
A. FIORI, Atti notarili stipulati da Michele Monaco,
in Michele Monaco e il Seicento capuano …, cit..
F. AVAGLIANO, Il monastero di S. Giovanni delle Monache
di Capua nei primordi della riforma tridentina, in Michele
Monaco e il Seicento capuano …, cit..
R. STELLA, Il testamento di Michele Monaco, in
Michele Monaco e il Seicento …, cit..
|