SAN PRISCO.NET: IL PORTALE DEL NOSTRO PAESE APERTO A TUTTE LE PERSONE ED ASSOCIAZIONI DISPONIBILI AD ATTIVITA' ESCLUSIVAMENTE CULTURALI

 

Cultura

» Archeologia

» Storia

» Curiosità

» Tradizioni

» Personaggi Storici
 
I Calendarî dell'Associazione
» 2008
» 2007
» 2006
» 2005

Galleria Foto

» Album dei ricordi
» San Prisco oggi
 
Sanprischesi nel mondo
» Gli emigrati
 
Eventi
» Gli eventi
   
Galleria
» Artisti
» Mostre virtuali
   
Istituzioni
» Il Comune
» Polizia Locale
» Protezione Civile
» Direzione Didattica
» Istituto "B. Croce"
   
Fede e Spiritualità
» S.Prisco e S.Matrona
» S.Maria di Costantinopoli
» Il comitato feste

» Le congreghe

» Padre Luigi Monaco
» Elenco Vescovi di Capua
 
Associazioni
» Gruppo Scout
"San Prisco 1"
 
Sport
» Tifata Boxe
"Prisco Perugino"
 
Enogastronomia
» Vini e ricette

» Tour Enologici

» Educazione Alimentare

» Fatti e Misfatti

» Libri

» Filo diretto

» Personaggi

 

Libera la tua Fantasia

 

» Storie e Racconti

 

»  Poesie

 

» Pensieri

 

 
Servizi

» Numeri Utili

» Farmacie

» Studi Medici

» Meteo

» Certificati

» Cod.Fiscale

» Orari Treni

 

Cronologia di un Secolo

» Accadeva a San Prisco

 

» Accadeva in Italia e nel Mondo

 

Tempo Libero

» Oroscopo

» Santo del Giorno

» Trova Cinema

» Programmi Tv

» Musica

» Blog

 
I NOSTRI SPECIALI

 

» Estate

» Inverno

 

 
Dedicato a ....

» Franco Monaco

» Alfonso Rosmino

» Vincenzo Cardella

 

Joey Iannotti: il ricordo di un sanprischese d'oltreoceano

- L’associazione Storia Locale San Prisco si unisce al dolore della famiglia Iannotti per la perdita dell’amato padre Giuseppe.
Pochi mesi fa i figli Ralph e Virginia erano venuti a farci visita a San Prisco ed erano andati alla ricerca della casa natale del padre. Il viaggio nella terra delle loro origini si arricchisce di ulteriore significato in questo momento di grande cordoglio.
Ancora una volta i figli Ralph e Virginia hanno voluto renderci partecipi del loro profondo amore per il padre inviandoci il testo di un articolo pubblicato negli Stati Uniti per ricordare Giuseppe Iannotta in occasione della sua morte.
Alla famiglia Iannotti va il nostro piu’ profondo affetto.. 
-

Joey Iannotti, campione di pugilato di New Heaven diventato famoso grazie al leggendario incontro con Willie Pep nel 1942, si è spento domenica a New York all’età di 87 anni. Joey Iannotti, che aveva vissuto a Mount Vernon, New York, per molti anni, è morto dopo aver lottato a lungo contro l’Alzheimer, ha dichiarato il figlio Ralph.
Durante i cinque anni di emozionante carriera, che aveva dovuto interrompere, per circa 2 anni, per servire il suo Paese durante la Seconda Guerra Mondiale, Iannotti ha contato 41 vittorie con 26 knockout, 17 sconfitte e 4 pareggi.
Ha sfidato molti tra i maggiori pesi piuma del tempo, battendosi, tra l’altro, contro Johnny Compo del New Haven e con suo fratello Eddie Compo, uno dei campioni mondiali dei peso piuma nel 1946. Il suo incontro più famoso, però, rimane quello contro Pep all’Auditorium di Hartford il 26 maggio 1942. Pep all’epoca contava 41 vittorie e nessuna sconfitta e stava per diventare uno dei maggiori pugili del suo tempo. L’incontro si protrasse per otto entusiasmanti rounds e Pep ebbe la meglio.
Nato a San Prisco, Italia, il 21 ottobre del 1920, a solo un anno di vita Joey Iannotti si trasferi’ negli Stati Uniti, a New Haven, insieme alla famiglia.
Prima di diventare pugile professionista nel 1939, Joey Iannotti contava già 41 vittorie e 4 sconfitte ed era stato più volte vincitore di importanti titoli nel Connecticut.
Dopo le prime 22 vittorie da professionista, il suo manager decise di farlo trasferire a New York perchè fosse più vicino alla sede dei grandi incontri e potesse allenarsi alla famosa Stillman Gym.
Ben 12 sono state le volte che hanno visto Iannotti sul ring di Madison Square Garden, oltre a quelle in cui il campione era tornato a combattere nella sua New Haven. La carriera di Iannotti aveva subito una deviazione tra il 1943 ed il 1945, durante i quali il pugile aveva servito il suo Paese in Germania, Italia e Francia nella seconda guerra mondiale.
Dopo la guerra, Joey Iannotti perse due volte contro il peso piuma Eddie Compo e si ritirò dopo la sconfitta contro Dino Bleta a New Haven nell’ottobre del 1946.
Dopo essersi ritirato dal ring, Iannotti aprì una pasticceria e successivamente fu impiegato per la catena di supermercati A&P.
Iannotti lascia la moglie Lucy ed i figli Ralph, Joseph Jr. e Virginia.

(Chip Malafronte, trad. di Gabriella Sbordone)

- l'articolo originale -