SanPrisco.net...un paese, la sua storia, la sua gente
 

Cultura

» Archeologia

» Storia

» Curiosità

» Tradizioni

» Personaggi Storici

 

Angolo del Parnaso

» Artisti
» Mostre virtuali

Galleria Foto

» Album dei ricordi
» San Prisco oggi
 
Sanprischesi nel mondo
» Gli emigrati
 
Eventi
» Gli eventi
   
Istituzioni
» Il Comune
» Polizia Locale
» Protezione Civile
   
Fede e Spiritualità
» S.Prisco e S.Matrona
» S.Maria di Costantinopoli
» Il comitato feste

» Le congreghe

» Elenco Vescovi di Capua

 
Associazioni
» Gruppo Scout
"San Prisco 1"
 
Sport
» Tifata Boxe
"Prisco Perugino"
 
Enogastronomia
>>Vini e ricette

>>Tour Enologici

>>Educazione Alimentare

>>Fatti e Misfatti

>>Libri

>>Filo diretto

>>Personaggi

 

Libera la tua Fantasia

 

>>Storie e Racconti

 

>> Poesie

 

>> Pensieri

 

 
Servizi

>>Numeri Utili

>>Farmacie

>>Studi Medici

>>Meteo

>>Certificati

>>Cod.Fiscale

>>Orari Treni

 

Cronologia di un Secolo

>>Accadeva a San Prisco

 

>>Accadeva in Italia e nel Mondo

 

Tempo Libero

>>Oroscopo

>>Santo del Giorno

>>Trova Cinema

>>Programmi Tv

>>Musica

>>Blog

 
I NOSTRI SPECIALI

 

>> Estate

>> Inverno

 

 
Dedicato a ....

» Franco Monaco

» Alfonso Rosmino

» Vincenzo Cardella

 

STATISTICHE VISITE

 Statistiche sito,contatore visite, counter web invisibile

L’Associazione Ambiente “Tifata”

con il patrocinio del Comune di San Prisco

 nell’ambito del progetto

Università di Santo Prisco

 

Ha presentato:

 

Pubblicazione del quaderno di studio:

La Basilica di San Prisco dalle origini alla metà del XVIII secolo  di Salvatore Masiello

 

Mostra fotografica

Le immagini della memoria

 

Sito web

http//www.sanprisco.net

 

Sono intervenuti

Michele Santoro

Direttore della Biblioteca Palatina di Palazzo Reale di Caserta

Prof. Massimo Santoro

Docente di lettere al Liceo Classico dell’Istituto Salesiani di Caserta

Avv. Francesco Abbate

Sindaco di San Prisco

Ha coordinato i lavori

Prof. Francesco Monaco, responsabile dell’A.A. “Tifata”

 

TORNA ALL'INDICE