CONSIGLI E SUGGERIMENTI DEL SOMMELIER
BY MIMMO PAGANO
_________________________________________________________________
I CIBI IN & OUT
La Coldiretti
ha compilato la lista dei cibi in & out a tavola contro l’afa.

Il miglior modo per combattere il caldo e l'eccessiva sudorazione è
quello di
mangiare cibi rinfrescanti, ricchi di vitamine e sali minerali
indispensabili per
non affaticare troppo l'organismo come la frutta e verdura di
stagione
che
aiuta a sconfiggere l'afa di questi giorni e assicura un pieno di
salute.
È quanto afferma la
Coldiretti, che ha compilato la lista dei
cibi in & out
a tavola
contro l’afa,
nel sottolineare che soprattutto gli anziani per dormire bene
la
notte devono fare attenzione alla tavola preferendo pane, pasta,
riso, ma anche lattuga, cipolla, radicchio, formaggi freschi, uova
bollite,
latte
fresco caldo e frutta dolce come pesche e nettarine, che aiutano
a
riposare.
Abiti leggeri chiari di cotone o in altre fibre naturali, frequenti
docce
tiepide, luoghi ombreggiati, trucco leggero e profumi con essenze
naturali - sottolinea la Coldiretti - non bastano dunque per
proteggersi dall'improvvisa ondata di caldo, ma occorre curare
soprattutto l'alimentazione evitando alimenti troppo conditi con
pepe,
sale
o paprika, ma anche attenzione alle minestre con dado da cucina e al
caffè.
Da privilegiare - sottolinea la Coldiretti - è il consumo di
frutta e verdura crude
perché con la cottura si perde parte di acqua, sali minerali e
vitamine.
Specialmente per i più giovani il consiglio è di ricorrere a
frullati,
centrifugati,
macedonie,
succhi e
gelati.
Ottimi "passe-partout"
per sconfiggere l'afa di questi giorni e assicurarsi
un pieno di salute sono, per esempio, il succo di pomodoro,
l'insalata di
lattuga o indivia, un centrifugato di carote o un frullato di
pesche.
E anche per chi fa sport e spreca un enorme quantità di energia con
sudorazione molto elevata, l'assunzione di questi prodotti
è particolarmente indicata e deve avvenire prima di impegnarsi in
queste attività.
Ecco allora il vademecum
della Coldiretti che illustra le principali
proprietà terapeutiche delle varietà di frutta e verdura presenti
sui
banchi del mercato in questo periodo.
Se le
pesche svolgono una funzione dissetante e non affaticano
stomaco e fegato, le albicocche e le carote di vitamina A,
sono indispensabile per la salute degli occhi e della pelle,
sovraesposti, in questo periodo ai caldi raggi solari.
Tutti i vegetali a foglia verde scuro come gli spinaci e la cicoria
- informa la Coldiretti - contengono acido folico (gruppo vitamine
"B") essenziale nella formazione dei globuli rossi del sangue per la
sua azione sul midollo osseo e poi sono utili per proteggere il
colore dei capelli dai raggi del sole.
Se il
cocomero è il frutto più dissetante con il 95 per cento
di acqua che svolge una buona azione diuretica, il
melone è ricco di vitamine (A e C) e
sali minerali (potassio, sodio, calcio e fosforo) e ha la proprietà
di
coadiuvare i processi digestivi con una limitata proprietà lassativa
e un
aroma che sembra avere effetti positivi sul sistema nervoso.
L'insalata - continua la Coldiretti - conferisce volume e potere
saziante
con un apporto calorico estremamente limitato ed assicura anche
un certo contributo di vitamine, calcio, fosforo e potassio. Inoltre
è
ricca di vitamina E che protegge il sangue e le altre sostanze del
corpo
dalle intossicazioni da smog ed è molto valida per i disturbi di
cuore e
della circolazione, mentre i
pomodori oltre ad essere gli ortaggi dietetici
per eccellenza perché hanno solo 17 calorie per 100 grammi,
regalano all'organismo un buon apporto di fibre, vitamine e sali
minerali in particolare fosforo, calcio e magnesio.
Infine le ciliegie nutrono in modo ottimale durante l'estate perché
contengono molti sali minerali come potassio, calcio e ferro ed
inoltre
sono dietetiche perché forniscono un medio apporto di zuccheri e
proteine ed hanno solo 38 calorie per ogni 100 grammi di prodotto.
Comunicato stampa del 22 luglio 2006
-
E... state a tavola!
EMERGENZA CALDO : IL MINISTERO SALUTE ATTIVA IL NUMERO
'1500'
In relazione all'allarme della Protezione Civile per il caldo
torrido di questi giorni, il Ministero della Salute ha attivato un
numero verde a cui rivolgersi in caso di emergenze o problemi legati
alle alte temperature.
Il numero in questione è il
1500, ed è
attivo tutti i giorni dalle ore
8.00 alle ore 20.00.
Il numero garantirà risposte immediate su tutte le problematiche
connesse a canicola ed afa, soprattutto per tutelare al meglio i
soggetti maggiormente a rischio, come i bambini o gli anziani.
Il numero verde funzionerà anche come sportello informativo per gli
operatori socio sanitari, offrendo tutte le informazioni riguardanti
le nuove linee guida
messe a punto dal Ministero
della Salute all'inizio dell'estate.
Info:
COLDIRETTI NEWS
TEL 06 69623229
FAX 06 6786088
www.coldiretti.it/
|