Il
Consorzio tutela Mozzarella Dop rafforza i controlli sul commercio:
prelievi anche di sabato e occhio alle Dogane.

Il
Consorzio Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop rafforza il
dispositivo di controllo in vista del maggiore consumo estivo del
latticino, sempre vittima di tentativi di imitazione e contraffazione.
Prelievi anche
di sabato e occhio alle Dogane:
la Mozzarella di
Bufala Campana è il prodotto Dop più controllato del 2005.
“Nei giorni scorsi ed
anche nella giornata di sabato abbiamo effettuato 20 controlli con
prelievi di prodotto in punti vendita di caseifici ed altri luoghi di
commercializzazione di Mozzarella Dop, con particolare riguardo alla
Piana del Sele -
dice Vincenzo Oliviero, direttore del Consorzio, che ricorda - in
questo periodo dell’anno la domanda di mozzarella cresce notevolmente ed
è maggiore il rischio di frodi in commercio a danno dei consumatori e
dei nostri consorziati”.
È la prima volta che gli agenti vigilatori del Consorzio
Tutela operano controlli e prelievi di campioni di Mozzarella di Bufala
Campana anche di sabato. Intanto il Consorzio si sta attivando anche sul
fronte delle Dogane.
Presto saranno effettuate nuove ispezioni anche in altri punti caldi:
”Lungo tutta la fascia
costiera della Campania e del Basso Lazio, che è al tempo stesso area di
produzione e di notevole smercio del prodotto saranno effettuati
controlli -
dice Oliviero, che aggiunge -
il livello dei controlli in questo periodo sta crescendo anche in
direzione dell’export”.
Dopo l’ondata di vendite in Paesi inusuali come Svizzera
e Giappone, il Consorzio ora sta intensificando i controlli sul
territorio nazionale nei punti di partenza:
”In
particolare stiamo avviando una collaborazione con gli uffici delle
Dogane degli aeroporti da dove attualmente passa il grosso delle
esportazioni sia verso i paesi della Ue , che verso i paesi
extracomunitari”.
Sono già stati effettuati alcuni controlli ed altri se ne faranno a
breve.
“In ogni caso
- dice Oliviero -
tengo a sottolineare
come la Mozzarella di Bufala Campana è già oggi il prodotto tutelato
italiano più controllato in assoluto”.
Secondo il Ministero per le Politiche agricole e
Forestali, il 21% dei controlli effettuati nell’anno 2005 dagli organi
ispettivi sui prodotti Dop e Igp, ha riguardato la Mozzarella Dop.
“Questo dato
rappresenta un valore aggiunto sia per i consumatori, sia per i
produttori della mozzarella dop -
sottolinea Oliviero -
e soprattutto per chi
commercializza il nostro prodotto, in quanto rappresenta per costoro una
garanzia di qualità”.
La Mozzarella di Bufala Campana Dop accompagna i
villeggianti, ma non va in vacanza e così anche i controlli del
Consorzio si fanno più intensi.
Fonte
Anna Russo – educazione alimentare
www.supereva.it -
|