SAN PRISCO.NET: IL PORTALE DEL NOSTRO PAESE APERTO A TUTTE LE PERSONE ED ASSOCIAZIONI DISPONIBILI AD ATTIVITA' ESCLUSIVAMENTE CULTURALI

 

Cultura

» Archeologia

» Storia

» Curiosità

» Tradizioni

» Personaggi Storici

 

Angolo del Parnaso

» Artisti
» Mostre virtuali

Galleria Foto

» Album dei ricordi
» San Prisco oggi
 
Sanprischesi nel mondo
» Gli emigrati
 
Eventi
» Gli eventi
   
Istituzioni
» Il Comune
» Polizia Locale
» Protezione Civile
   
Fede e Spiritualità
» S.Prisco e S.Matrona
» S.Maria di Costantinopoli
» Il comitato feste

» Le congreghe

» Elenco Vescovi di Capua

 
Associazioni
» Gruppo Scout
"San Prisco 1"
 
Sport
» Tifata Boxe
"Prisco Perugino"
 
Enogastronomia
>>Vini e ricette

>>Tour Enologici

>>Educazione Alimentare

>>Fatti e Misfatti

>>Libri

>>Filo diretto

>>Personaggi

 

Libera la tua Fantasia

 

>>Storie e Racconti

 

>> Poesie

 

>> Pensieri

 

 
Servizi

>>Numeri Utili

>>Farmacie

>>Studi Medici

>>Meteo

>>Certificati

>>Cod.Fiscale

>>Orari Treni

 

Cronologia di un Secolo

>>Accadeva a San Prisco

 

>>Accadeva in Italia e nel Mondo

 

Tempo Libero

>>Oroscopo

>>Santo del Giorno

>>Trova Cinema

>>Programmi Tv

>>Musica

>>Blog

 
I NOSTRI SPECIALI

 

>> Estate

>> Inverno

 

 
Dedicato a ....

» Franco Monaco

» Alfonso Rosmino

» Vincenzo Cardella

 

STATISTICHE VISITE

 Statistiche sito,contatore visite, counter web invisibile

Chi era Robert Baden


Sir Robert Stephenson Smyth Baden – Powell, generale inglese, nato il 22 febbraio 1857 a Londra, ufficiale in India e successivamente in Sud Africa, eroe della prima guerra anglo–boera, una volta congedatosi dall’esercito si dedicò all’educazione dei giovani. Partendo dalla propria esperienza nell’addestramento delle reclute ideò il metodo scout, un metodo che asseconda la naturale propensione degli adolescenti verso l’avventura e lo spirito di banda. Scopo del metodo era quello di recuperare i giovani di strada educandoli ad essere cittadini responsabili.

Grazie alla notorietà raggiunta e al suo grande ascendente personale in pochi anni lo scoutismo ebbe grandissimo successo diffondendosi anche la di fuori della Gran Bretagna.

Robert Baden – Powell si congedò dall’esercito inglese nel 1910 con il grado di Luogotenente Generale e dedicò il resto della propria vita alla diffusione del metodo e del movimento scout, ponendovi alla base, lui che aveva prestato servizio come militare di professione, la ricerca della pace tra i popoli e le nazioni. Morì l’8 gennaio 1941 in Kenia.

Oggi il movimento scout è presente in oltre 200 diversi paesi e regioni del mondo , ed è una vera e propria fratellanza mondiale che si riconosce negli stessi valori di pace e solidarietà.