L'Associazione
Guide e Scout Cattolici Italiani (AGESCI) è un’associazione che si
propone di educare i giovani attraverso lo scautismo, metodo
educativo inventato da Robert Baden – Powell attorno al 1907.
L’Agesci è nata il
4 maggio 1974 dall’unione di ASCI (Associazione Scout Cattolici
Italiani) e AGI (Associazione Guide Italiane), oggi conta più di
170.000 iscritti, è diffusa sull’intero territorio nazionale, sia
nei capoluoghi di provincia che nei piccoli comuni.
Attraverso il
servizio di circa 30.000 adulti educatori propone il metodo scout a
ragazzi e ragazze dai 7 ai 21 anni in oltre 2000 diverse realtà
locali parrocchiali, di quartiere o di paese.
L’Agesci è riconosciuta dalla CEI (Conferenza Episcopale Italiana),
dal Dipartimento di Protezione Civile (è intervenuta in quasi tutte
le emergenze verificatesi dal terremoto del 1976 in Friuli fino ai
giorni nostri), ha stipulato protocolli d’intesa con il Ministero
dell’Ambiente e il Ministero della Pubblica Istruzione, è attiva nel
volontariato tramite il servizio svolto dagli adulti e dai giovani
di età compresa fra i 18 e i 21 anni, collabora con diversi altri
enti, realtà associative e del volontariato nazionali e
internazionali (Unicef, Fao, Unhcr, Tavola della Pace, Forum del
Terzo Settore, Focsiv, ecc.).
|