La sinergia di
maestre, mamme, cittadini e soprattutto il grande impegno dei
bambini, ha permesso la realizzazione di un evento davvero
eccezionale, che ha coinvolto il paese nella sua pienezza.
Con modalità molto semplici e
l’entusiasmo alle “stelle”, che si poteva respirare
nell’aria, i bambini della scuola elementare “Marco Polo” e quelli
della scuola materna “Padre Luigi Monaco”, hanno fatto rivivere le
antiche strade di Gerusalemme, animando le strade del centro storico
di San Prisco.
Cortili, palazzi e casati di via
Parito e Pontesano, in cui erano rappresentati “spezzoni di vita” di
pastori e lavandaie che con ansia attendevano la nascita di Gesù
bambino.
Non mancava proprio nessuno. C’erano
tutti i personaggi della classica iconografia presepiale:
falegnami, calzolai, capere e ricamatrici, panettieri e contadini,
l’immancabile osteria con tanto di tavoli imbanditi, e il macellaio,
con vere e proprie anatre, galline e tacchini!!!
Al calar della sera, un gruppetto di
pastorelle indaffarate a far la spesa nelle varie locande, erano
seguite dalla grande folla incuriosita e meravigliata da tanta
perfetta semplicità.
Una cosa è certa: l’affermazione “tutto
il paese era presente” sicuramente rende bene l’idea
dell’evento. Infatti mai si era vista una partecipazione di persone
così massiccia e numerosa. Una folla eterogenea un grande unico
abbraccio ai “mini-attori” che , per nulla intimoriti dal
freddo pungente della serata, hanno dato sfoggio di doti artistiche
eccellenti..
Lumi, torce e ceri tracciavano il
percorso da attraversare che, per maggiore sicurezza, era stato
interdetto al traffico veicolare (opportunamente fatto diventare
isola pedonale con un’ ordinanza sindacale). La partecipazione degli
agenti della Polizia Municipale ha fatto si che la rappresentazione
si svolgesse senza alcun problema.
Il clou dello spettacolo veniva
raggiunto con l’arrivo alla scuola materna “Padre Luigi Monaco”,
dove era stata allestita la scenografia principale. La grotta, che
si affacciava su uno straordinario panorama tutto partenopeo, con
tanto di golfo e Vesuvio fumante, accoglieva tutti i personaggi
principali del Natale: Giuseppe, Maria e Gesù Bambino appena nato.
Una festa di luci e sorrisi e un gran
divertimento ha coinvolto tutti. Attori e spettatori hanno dato un
unico spettacolo, perfettamente amalgamati dallo Spirito del Natale.
Da ringraziare sono ancora una volta il dirigente scolastico tutto
il personale di entrambi gli istituti, e le mamme di tutti i bambini
senza i quali nulla di tutto ciò sarebbe stato possibile. E’ il caso
di dire, parafrasando un famoso adagio, se “l’unione fa la forza” in
questo caso “l’unione ha fatto il Natale”.
Un saluto di vero cuore a tutti i
lettori con i migliori auguri di uno splendido e sereno Natale ed un
prosperoso e felice anno nuovo.
GALLERIA FOTOGRAFICA





N.B.
per la legge sulla privacy sui minori le immagini sono state
sfocate!
__________________________________
ARTICOLI PRECEDENTEMENTE
PUBBLICATI
>>5
Gennaio2006: Una serata Speciale
>>Il Presepe in Città
|