SAN PRISCO.NET: IL PORTALE DEL NOSTRO PAESE APERTO A TUTTE LE PERSONE ED ASSOCIAZIONI DISPONIBILI AD ATTIVITA' ESCLUSIVAMENTE CULTURALI

 

Cultura

» Archeologia

» Storia

» Curiositŕ

» Tradizioni

» Personaggi Storici

 

Angolo del Parnaso

» Artisti
» Mostre virtuali

Galleria Foto

» Album dei ricordi
» San Prisco oggi
 
Sanprischesi nel mondo
» Gli emigrati
 
Eventi
» Gli eventi
   
Istituzioni
» Il Comune
» Polizia Locale
» Protezione Civile
   
Fede e Spiritualitŕ
» S.Prisco e S.Matrona
» S.Maria di Costantinopoli
» Il comitato feste

» Le congreghe

» Elenco Vescovi di Capua

 
Associazioni
» Gruppo Scout
"San Prisco 1"
 
Sport
» Tifata Boxe
"Prisco Perugino"
 
Enogastronomia
>>Vini e ricette

>>Tour Enologici

>>Educazione Alimentare

>>Fatti e Misfatti

>>Libri

>>Filo diretto

>>Personaggi

 

Libera la tua Fantasia

 

>>Storie e Racconti

 

>> Poesie

 

>> Pensieri

 

 
Servizi

>>Numeri Utili

>>Farmacie

>>Studi Medici

>>Meteo

>>Certificati

>>Cod.Fiscale

>>Orari Treni

 

Cronologia di un Secolo

>>Accadeva a San Prisco

 

>>Accadeva in Italia e nel Mondo

 

Tempo Libero

>>Oroscopo

>>Santo del Giorno

>>Trova Cinema

>>Programmi Tv

>>Musica

>>Blog

 
I NOSTRI SPECIALI

 

>> Estate

>> Inverno

 

 
Dedicato a ....

» Franco Monaco

» Alfonso Rosmino

» Vincenzo Cardella

 

STATISTICHE VISITE

 Statistiche sito,contatore visite, counter web invisibile

      

        VINI E PIATTI DELLA TRADIZIONE LOCALE E NON....

 

     

A CURA DI MIMMO PAGANO


 

 INSALATA CAPRESE

E’ TEMPO D’ESTATE, E’ TEMPO DI POMODORI E DI MOZZARELLA, DI BUFALA OVVIAMENTE. ALLORA SICURAMENTE E’ TEMPO DI UNA BELLA INSALATA CAPRESE.

TUTTI SAPRANNO CERTAMENTE COME LA SI PREPARA PERO’ PER QUEI POCHI CHE FORSE, AL MOMENTO, SFUGGONO TUTTI GLI INGREDIENTE DA UTILIZZARE, VOGLIO INSERIRE QUESTO TIPICO PIATTO ESTIVO, BELLO DA VEDERE E GUSTOSO DA MANGIARE, NELLA NOSTRA RUBRICA.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

Ř      ˝ KG. DI MOZZARELLA DI BUFALA DOP;

Ř      ˝ KG. DI POMODORI DA INSALATA PREFERIBILMENTE TONDI E GRANDI DI MEDIA MATURAZIONE;

Ř      1 FASCETTO DI BASILICO;

Ř      1 OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA;

Ř      SALE, ORIGANO.-

DOPO AVERE BEN LAVATO I POMODORI, TAGLIATELI A FETTE E DISPONETELI IN UN VASSOIO, LASCIANDO UN VUOTO NEL MEZZO DOVE DISPORRETE LA MOZZARELLA TAGLIATA A FETTE. COSPARGETE IL TUTTO CON FOGLIE DI BASILICO, AGGIUNGETE SALE, PEPE E OLIO E SERVITE.

VINO DA ABBINARE

ASPRINIO D’AVERSA SPUMANTIZZATO

 

PARTICOLARE VINO OTTENUTO DALLA SPUMANTIZZAZIONE, METODO CLASSICO, DEL FAMOSO VITIGNO DOC ASPRINIO DI AVERSA. DI BASSA ALCOLICITA’ E GRAZIE ALLE BOLLICINE BEN SI ABBINA CON QUESTO PIATTO CARATTERIZZATO DA  UN MODERATO GRADO DI GRASSEZZA DOVUTO ALLA FORTE PRESENZA DELLA MOZZARELLA DI BUFALA. DA SERVIRE A TEMPERATURA TRA I 10 E I 12 GRADI. DECISAMENTE ESTIVO.

 

 

 ________________________________

LE ALTRE RICETTE

>> BOCCONCINI DI BUFALOTTO AL CASAVECCHIA DI PONTELATONE

>>RIPIENI DI PASTAFROLLA FARCITI ALLA NUTELLA O ALL'AMARENA

>> ROCCOCO'

>>LASAGNE DI CARNEVALE 

>> MENU' DI SAN VALENTINO