Vi presentiamo un altro piatto tipico
della tradizione sanprischese. I “fasule
assulut”.
Nato come piatto povero e sbrigativo,
veniva preparato
nel
pignatiello di creta
posto accanto al fuoco del
camino.
INGREDIENTI PER 4
PERSONE:
Ø
250
GR. DI FAGIOLI (Cannellini);
Ø
1
cotica di maiale;
Ø
100
g. di lardo;
Ø
aglio.
PREPARAZIONE
Il giorno prima mettete i fagioli in
ammollo in acqua fredda. Riempite una pentola con abbondante acqua
mettetela sul fuoco ed iniziate a riscaldare. Appena l’acqua è tiepida
aggiungete la cotica e portare ad ebollizione. Nel frattempo da parte
tagliate il lardo a listelle, ed “allacciatelo” (martellare con il
dorso del coltello grande da cucina) con uno spicchio d’aglio fino a farli
diventare un tutt’uno cremoso. Aggiungete il composto ottenuto all’acqua
di cottura insieme ai fagioli. Salate quanto basta. Servire ben caldi con
brodo
di cottura ed una spolverata di
origano.
VINO DA ABBINARE
Per questo piatto
preferiamo non abbinare nessun vino. Gustatelo da solo.
________________________________
LE ALTRE RICETTE
>>
BOCCONCINI DI BUFALOTTO AL CASAVECCHIA DI PONTELATONE
>>RIPIENI DI PASTAFROLLA FARCITI ALLA NUTELLA
O ALL'AMARENA
>>
ROCCOCO'
>>LASAGNE DI CARNEVALE
>> MENU' DI SAN VALENTINO
|