Ripieni di pastafrolla
farciti alla nutella o all' amarena
INGREDIENTI:
·
1
KG. DI FARINA;
·
500
GR. DI ZUCCHERO;
·
400 GR. DI SUGNA;
·
9
TUORLI;
·
1
UOVO INTERO;
·
1
TAZZINA DA CAFFE’ RICOLMA D’ACQUA;
·
1
BICCHIERE DI LIQUORE STREGA;
·
1
LIMONE ED UNA BUCCIA GRATTUGIATA;
·
1
PIZZICO DI SALE;
·
1
BUSTINA DI VANILLINA.
PER IL RIPIENO:
·
AMARENE O NUTELLA.
PREPARAZIONE:
SULLA SPIANATOIA
DISPONETE LA FARINA A FONTANA, NEL CENTRO GLI INGREDIENTI UNO PER
VOLTA. LAVORARE L’IMPASTO NON MOLTO E FORMARE DEI DISCHI DI
PASTAFROLLA. RICOPRIRLI DI NUTELLA O AMARENE, SOVRAPPORRE UN ALTRO
DISCHO DI PASTAFROLLA SCIACCIANDONE LE ESTREMITA’. TAGLIARE A
LISTELLE IL RIPIENO E DISPONETE SU CARTA DA FORNO A 180°. TENERE
PER 20 MINUTI.
N.B. : LA
DURATA MINIMA DI COTTURA E’ DI CIRCA 20 MINUTI MEZZ’ORA
CHE PUO' VARIARE SECONDO IL TIPO DI FORNO CHE SI USA. PERTANTO E’
SEMPRE MEGLIO CONTROLLARE A VISTA ED ESTRARRE IL DOLCE A DORATURA
AVVENUTA. PRIMA DI SERVIRE FATELI BEN RAFFREDDARE
VINO CONSIGLIATO
PASSITO “ELEUSI”
DI VILLA MATILDE (CE). VINO OTTENUTO DA UVE PASSITE DI FALANGHINA
lasciate appassire sulla vite fino a Novembre. DISCRETA
GRADAZIONE ALCOLICA 12,5°. SI ABBINA EGREGIAMENTE CON DOLCI SECCHI
PRIVI DI CREME E CROSTATE DI FRUTTA. OTTIMO VINO DA CONVERSAZIONE.
GRADEVOLE AL PALATO, DI
colore giallo ambra carico. AL naso rivela SENTORI intensi e netti
di albicocca secca, canditi, caramello, confettura di mele cotogne,
MIELE. AL PALATO rivela un OTTIMO RISCONTRO con il naso. MOLTO
PERSISTENTE AL NASO ED AL PALATO. Eleusi EFFETTUA UN PASSAGGIO in
barrique PER un PERIODO DI 3 MESI e un lungo affinamento in
bottiglia.
UN PARTICOLARE
RINGRAZIAMENTO PER LA RICETTA DEI ROCCOCO’ E DEI RIPIENI DI
PASTAFROLLA ALLA SIG.RA PINA TERRACCIANO PER I PREZIOSI
CONSIGLI.
|