 |
VII
torneo Beach Volley "Città di San Prisco"
Pallavolo sulla sabbia a San Prisco nelle serate dal 9 al 20
luglio. Anche questa estate, presso il piazzale Mercato antistante
lo Stadio Caduti di Superga, si terrà il torneo di Beach Volley
“Città di San Prisco”, giunto oramai alla 7^ edizione. |
...Continua» |
 |
Ancora successi per la Tifata
Boxe
San Prisco si riconferma, ancora una volta, città di campioni. Dopo
il successo dei nostri Mariella e Giuseppe FUSCO, nelle arti
marziali, questa volta è il turno della boxe.
Questa antica e nobile disciplina ha quale indiscusso punto di
riferimento la palestra della Tifata Boxe del Maestro Giuseppe
PERUGINO. |
...Continua» |
 |
Le foto
della passeggiata sul Tifata di Luigi D'Alessio
Pubblichiamo le belle foto scattate da Luigi D'Alessio in occasione
della Passeggiata sul Tifata. Lo ringraziamo vivamente ed invitiamo
coloro che hanno partecipato a farci pervenire altre immagini. |
...Continua» |
 |
Sul Monte Tifata:
in ricordo di Franco e Alfonso
La passeggiata del 18 maggio sul Monte Tifata, organizzata
dall’Associazione Storia Locale, è stata l’occasione, per tante
persone, di riavvicinarsi e riscoprire le bellezze e le
particolarità del territorio di San Prisco. Per gli oltre settanta
partecipanti alla passeggiata, il Tempio di Giove, la vegetazione e
la fauna del monte Tifata, sono divenuti caratteri familiari... |
...Continua» |
 |
Una domenica a spasso per il Tifata
Grande successo ha avuto la 1^ passeggiata sul Tifata, “Alla
scoperta del Monte di Giove”’promossa dalla Associazione che ha
visto la partecipazione di circa 70 persone che, armate di zaino e
viveri, si sono inerpicate per i sentieri del Tifata, salendo fino
al Tempio di Giove, sito archeologico di epoca romana posto a 526
metri sul livello del mare, in prossimità della cima del Tifata. |
...Continua» |
 |
Domenica 18 maggio: Passeggiata sul Monte Tifata
“Alla scoperta del Tempio di Giove”
L’Associazione Storia Locale San Prisco ha in programma, per il
prossimo 18 maggio, una escursione al Tempio di Giove, costruzione
di epoca romana posta ad una altitudine di 526 metri sul livello del
mare, in prossimità della cima del Monte Tifata. |
...Continua» |
 |
Luigi Russo: La Chiesa di S.
Augusto a San Prisco
Pubblichiamo un breve saggio sulla storia di San Prisco che il
nostro amico e collaboratore Luigi Russo ha scritto per il numero 53
della rivista online www.storiadelmondo.com.
L'articolo consiste in alcune note ad una pergamena longobarda del
1020, con premessa e pubblicazione della medesima pergamena. |
...Continua» |
 |
Luigi Russo: La chiesa di San Nicola sul
Monte Tifata
Una prima chiesa di San Nicola fu edificata, secondo Michele Monaco,
dai monaci benedettini non lontano dalla basilica di San Michele
Arcangelo in Sant’Angelo in Formis nell’anno 1099 circa. Il
preposito del monastero di Sant’Angelo in Formis invitò per la
consacrazione di tale cappella il vescovo Bruno di Segni, provocando
l’ira dell’arcivescovo capuano Senne (o Sennete), che dovette
considerare tale iniziativa un affronto dei monaci benedettini verso
l’autorità arcivescovile. |
...Continua» |
 |
Giovani
campioni di Karate a San Prisco
Mariella e Giuseppe Fusco, fratelli, vivono a San Prisco alla via
Gaeta, 1.Mariella è nata il 19/04/1993. Papà Mario e mamma Cinzia,
appassionati di arti marziali, iscrivono i loro bimbi in palestra
all'età di sei anni per Mariella e di quattro anni e mezzo Giuseppe. |
...Continua» |
 |
Vincenzo Abbate: insignito
della onorificenza di Cavaliere
Il nostro concittadino, Vincenzo Abbate, dipendente Italtel, già
medaglia d'oro per la fedeltà al lavoro (2000) e stella al merito
del lavoro (2004) è stato insignito dal presidente della Repubblica,
Giorgio Napolitano, della nomina di Cavaliere. |
...Continua» |
 |
Joey Iannotti: il ricordo di un
Sanprischese d'oltreoceano
Joey Iannotti, campione di pugilato di New Heaven diventato famoso
grazie al leggendario incontro con Willie Pep nel 1942, si è spento
domenica a New York all’età di 87 anni. Joey Iannotti, che aveva
vissuto a Mount Vernon, New York, per molti anni, è morto dopo aver
lottato a lungo contro l’Alzheimer, ha dichiarato il figlio Ralph. |
...Continua» |
 |
Bartolomeo Di Monaco ai
giovani autori di San Prisco
Abbiamo ricevuto e pubblichiamo volentieri il messaggio di
Bartolomeo Di Monaco, noto scrittore nato a San Prisco e residente a
Lucca, con il quale egli chiede di essere contattato da autori
sanprischesi e si dichiara a disposizione per favorirne la
valorizzazione. |
...Continua» |
 |
Anno nuovo, calendario nuovo, dedicato ai militari
Anche per il 2008 l’Associazione ha realizzato, con il patrocinio
dell’Amministrazione Comunale, il tradizionale calendario, stavolta
dedicato ai “Soldati”, ai ragazzi sanprischesi di ieri e di oggi
impegnati in missione di pace.
Riportiamo l’articolo di Claudia Monaco pubblicato il 31 dicembre
2007 su “Il Corriere di Caserta” |
...Continua» |
 |
Le foto del saggio finale del corso di chitarra
On line le foto della manifestazione organizzata
dall’Associazione il giorno 21 dicembre, al termine del corso di
chitarra tenuto dal maestro Pasquale Musco fin dal mese di marzo e
frequentato , a titolo completamente gratuito, da circa quaranta
ragazzi. |
...Continua» |
 |
Istituto Comprensivo
Statale "B. Croce": Natale insieme
Nella splendida cornice della Chiesa di Santa Matrona, sabato 22
dicembre, l'Istituto Comprensivo Statale "Benedetto Croce" organizza
"Natale Insieme", un'occasione per uno scambio di auguri con canti e
musiche. |
...Continua» |
 |
Presentazione del libro "San
Prisco nel Settecento" di Luigi Russo
Sabato prossimo 15 dicembre, alle ore 17.30, presso la Sala
Consiliare in via S. Matrona, avrà luogo la presentazione del libro
"San Prisco nel Settecento", ultima fatica (in ordine di tempo) del
nostro socio e prezioso collaboratore (oltre che concittadino) Luigi
Russo. |
...Continua» |
|
 |
Ralph Iannotti: vi racconto la visita
nel paese di mio padre
Lo scorso giugno ho
avuto il piacere di visitare San Prisco. Avevo organizzato questo
viaggio con un anno di anticipo: l’obiettivo principale della visita
era vedere la strada e la casa di mio padre. Una bella domenica
mattina, con la mia famiglia, con mia sorella e mio cognato, siamo
partiti alla volta di San Prisco, ed abbiamo ricevuto, all’arrivo,
l’accoglienza dei nostri amici dell’associazione “Università di
Santo Prisco”.
...Continua»|
English»
|
 |
Ralph
Iannotti, sanprischese d’oltreoceano:
Un uomo, con incedere
discreto, si aggira per la stretta via Pontesano: sembra
seguire un filo di Arianna, consegnatogli forse dal padre. Tra
quelle che dovevano essere state un tempo povere case, piccoli
cortili, tra gente semplice ed ancora oggi ospitale, è concentrato
nel cogliere e fissare ogni particolare: colori, suoni, immagini,
volti, frasi, strette di mano.
....Continua»
| English» |
 |
LUIGI RUSSO: "Restauri ed
ampliamento della Chiesa parrocchiale San Prisco (1585-1604)"
Nell’anno 1587 gli
eletti del casale di San Prisco decisero di restaurare la Chiesa
parrocchiale che aveva bisogno di urgenti riparazioni. La decisione
degli eletti fu confermata dal consiglio dell’Università, del quale
facevano parte tutti i capi famiglia...
....Continua>> |
 |
Claudia Monaco:" Il
ricordo di un Amico"
“I veri amici
sono quelli che si scambiano reciprocamente fiducia, sogni e
pensieri, virtù, gioie e dolori; sempre liberi di separarsi,
senza separarsi mai.”( A. Baugeard).
...Continua>> |
 |
MARIA
RIELLO: "Bulimia Nervosa"
La Bulimia Nervosa (letteralmente “fame da
lupo”) è una malattia caratterizzata da abbuffate di cibo associate
a modalità inadeguate messe in atto per evitare l’aumento di peso.
...Continua>> |
 |
Claudia Monaco:"SESSANT’ANNI
DI TERRA DI LAVORO, SERATA FINALE"
Serata
conclusiva, sabato 24 giugno, alla Reggia di Caserta, delle
celebrazioni del "60° anniversario della
ricostruzione della provincia di Caserta".
...Continua>> |
 |
I settembre: festa dei santi patroni
S. Prisco e S. Matrona
Si è celebrata nei giorni scorsi la festa dei Santi Prisco e
Matrona, patroni della nostra comunità. La solennità è iniziata già
il giorno prima, con la processione delle statue dei Santi per le
strade del paese, accompagnate dai fedeli e, nel tratto finale, da
autorità civili e religiose. Il rientro nella Chiesa Madre è stato
salutato con fuochi d’artificio sul piazzale antistante.
...Continua»
|
 |
Rosaria
Schiavo: una Miss da San Prisco a Salsomaggiore
Anche se non ha origini sanprischesi,
è nata a Maddaloni vent’anni fa, ROSARIA SCHIAVO di diritto e
di fatto è cittadina di San Prisco. Il papà carabiniere, lavoro per
il quale è stato soggetto a diversi trasferimenti di sede, con la
propria famiglia ha stabilito la sua residenza nella nostra
cittadina.
...Continua»
|
|
|
|